Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2017

Il collegio dei Tavolari. L'ingegnere nel campo civile e militare.

Immagine
Il collegio dei Tavolari L'ingegnere nel campo civile e militare. Gli Studi universitari Italiani nacquero come corporazione o di maestri (universitas magistrorum) o piuttosto di scolari (universitas scholarium), e quindi con una vera e propria autonomia. Ma a Napoli lo Studio sorse per volontà del sovrano con lettori nominati e stipendiati da lui, e con una completa dipendenza dallo Stato..... Lo Studio è una vera e propria scuola di Stato, ed è mantenuto in vita sia per alimentare la cultura, sia per ottenere quel dato numero di ingegneri ed architetti, medici, di avvocati che è necessario al paese. Il lettore dell'Università medievale era, salvo quindi qualche eccezione come a Napoli, un professionista indipendente del sapere, inserito in una corporazione autonoma e solidale con i colleghi. Nel XVI secolo non esiste differenza alcuna tra ingegnere ed architetto. Con prammatica del 27 agosto 1564, il Viceré di Napoli Don Perafàn de Ribera dette norme per disciplin

Gli studi Universitari. Scopo fondamentale.

Immagine
Scopo fondamentale Gli studi Universitari. Allo stato presente, gli Studi universitari di ogni paese del mondo hanno come scopo fondamentale quello della formazione professionale, con uno o più livelli, in dipendenza anche delle tradizioni dei singoli paesi. In Italia, fino alla riforma ultima degli Studi universitari, entrata ufficialmente in vigore solo recentemente, esisteva, o meglio era riconosciuto di fatto, un unico livello di formazione universitaria, in quanto il Diploma universitario ha avuto sempre scarsa considerazione, sia in ambito accademico che nel mondo del lavoro. Il titolo professionale veniva conseguito al termine di un ciclo di studi, che, a seconda delle facoltà, aveva una durata ufficiale da quattro a sei anni. Per la facoltà di ingegneria, tale durata era di cinque anni. Oggi oltre 6 anni. La caratterizzazione degli studi universitari non è stata da sempre e dappertutto quella della formazione professionale. Pertanto, allo scopo di comprendere meg

Il debito, il diritto. Prescrizione del reato amministrativo e penale.

Immagine
Il debito, il diritto Prescrizione del reato amministrativo e penale. Il codice del diritto della Repubblica Italiana definisce la  Prescrizione  causa di estinzione dell'illecito sia amministrativo che penale (codice penale, della estinzione del reato, articoli 150-184). L'estinzione del reato e quindi la prescrizione causano la perdita del diritto legale dello Stato di perseguire l'imputato. Per le imputazioni penali è obbligo fare una considerazione: superato il tempo massimo di prescrizione, l'imputato che non viene condannato per il reato di imputazione può sempre rinunciare alla prescrizione e farsi carico delle responsabilità penali a suo carico. Avendo gli Esercenti per la Giustizia avuto tutto il tempo legale utile a condannare l'imputato è anche vero che l'imputato in tale tempo non ha dimostrato la propria innocenza, fatto che non esclude in nessun modo la sua innocenza; lo stesso è previsto nella logica del codice penale con riferiment

Gruppi societari: società controllate e controllanti: la rete di filiazione della holding società, la capogruppo.

Immagine
Gruppi societari Società controllate e controllanti: la rete di filiazione. Gruppi societari: società controllate e controllanti: la rete di filiazione della holding società, la capogruppo. Definizione legale: l'articolo 2359 del codice civile definisce gruppi societari le società controllare quando le dinamiche economiche determinano i seguenti eventi:1) le società in cui un'altra società dispone della maggioranza dei voti esercitabili nell'assemblea ordinaria (1); 2) le società in cui un'altra società dispone di voti sufficienti per esercitare un'influenza dominante nell'assemblea ordinaria (2); 3) le società che sono sotto influenza dominante di un'altra società in virtù di particolari vincoli contrattuali con essa. Ai fini dell'applicazione dei numeri 1) e 2) del primo comma si computano anche i voti spettanti a società controllate, a società fiduciarie e a persona interposta: non si computano i voti spettanti per conto di terzi. Sono c

Responsabilità amministrativa degli enti, Decreto Legge 231 del 2001.

Immagine
Decreto Legge 231 del 2001 Responsabilità amministrativa degli enti. La definizione di ente esclude i soggetti che appartengono al monopolio legale, quindi operatori per le telecomunicazioni, intermediari bancari ed altre caste di esercenti. L'ente può essere definito in modo semplice quale soggetto anche con propria personalità giuridica (con partita iva ad esempio) che operi per lo Stato e svolga una funzione di pubblico interesse;  il cittadino che si rivolge all'ente si è rivolto allo Stato (ad esempio richieste amministrative) . Definizione di reato amministrativo : per illecito amministrativo, secondo l'ordinamento giuridico italiano si intende la violazione di una norma giuridica per cui viene inflitta una sanzione amministrativa pecuniaria. L'illecito amministrativo si ritrova in modo frammentario in leggi che precedono il decreto legge 24 novembre 1981, n. 689 con cui il legislatore ha effettuato la prima grande opera di depenalizzazione, ovvero l

Antiriciclaggio, prevenzione, Decreto Legge numero 231 del 21 novembre 2007.

Immagine
Antiriciclaggio, prevenzione Decreto Legge numero 231 del 21 novembre 2007 ABNORME: che esce dalla norma; nel diritto processuale penale, eventuale provvedimento, quello che pur avendo i requisiti essenziali, dia luogo a deviazioni e anomalie imprevedibili, contrarie ai principi generali che reggono l'ordinamento vigente e alle finalità stesse del giudizio. In altri termini fuori dalla normativa che pur non essendo illegale è lontano dalla logica legale che ad esempio consente il controllo da parte dell'Autorità Pubblica. Fenomeno non proprio assente nell'ambito finanziario. Articolo 1, comma 2, lettera i del Decreto Legge 231-2007: stabilisce "mezzi di pagamento": il denaro contante, gli assegni bancari e postali, gli assegni circolari e gli altri assegni a essi assimilabili o equiparabili, i vaglia postali,  gli ordini di accreditamento o di pagamento , le carte di credito e le altre carte di pagamento, le polizze assicurative trasferibili, le poli

Definizione di sistema conforme nelle operazioni di pagamento. Codice civile.

Immagine
Operazioni di pagamento Definizione di sistema conforme. Nelle pubblicazioni della rivista scientifica professionale Research Edition Htnet numero 2016-17 l'editore ha più volte pubblicato ricerche avente come oggetto le normative dei servizi finanziari e con riferimento ad esse, l'articolo 1, comma 1, lettera d decreto legge numero 11 del 27-01-2010 definisce un "sistema di pagamento" o "sistema di scambio, di compensazione e di regolamento": un sistema di trasferimento fondi con meccanismi di funzionamento formali e standardizzati e regole comuni per il trattamento, la compensazione e/o il regolamento di operazioni di pagamento. Una definizione importante per le operazioni di pagamento tra filiazioni di una azienda (articolo 2, comma 2, lettera p del Decreto Legge numero 11 del 27 gennaio dell'anno 2011) o per le operazioni di pagamento verso terzi soggetti tramite l'intermediario bancario perché un sistema di pagamento conforme co